“ATELIER ELASTICO”
Uno spazio aperto per esplorare il proprio potenziale creativo attraverso i linguaggi dell’arte e seguendo il metodo della Terapeutica Artistica.
La Terapeutica Artistica è la pratica di un’arte terapeutica riabilitativa, rigenerativa, attraverso cui prendersi cura di sé stessi in modo profondo ed unico. Le sue metodologie si propongono come modalità operative che hanno la finalità di ritrovare o conservare e potenziare il proprio benessere.
Nel lavoro di gruppo, la Terapeutica Artistica, privilegia il linguaggio artistico dell’Opera Condivisa: un’opera d’arte che prende vita grazie alla condivisione di un progetto, nella partecipazione comune ad una esperienza.
Obiettivi:
· potenziare le capacità espressive e creative della persona
· conoscenza di varie tecniche dell’Arte Visiva
· liberare e canalizzare energie fisiche ed emotive attraverso l’uso del colore, la sperimentazione delle materie e di tecniche affini alla propria personalità
· incontrare e conoscere l’altro attraverso il “fare insieme”
· creare una o più opere condivise
· scoprire nuove parti di sé, nuove abilità e possibilità
· uscire per qualche ora dalla routine quotidiana, per poi tornarci più consapevoli e rilassati
· non avere paura di ciò che ci sembra ignoto, diverso o semplicemente strano
· vedere le cose che ci circondano in modo nuovo.
L’ “Atelier Elastico” offre l’opportunità di dare luogo ad uno spazio e un tempo in cui poter esprimersi attraverso il fare artistico, dà la possibilità di avere a disposizione i mezzi necessari, nonché il tutor ideale, per dare vita alla magia della Creazione.
La materia indagata può essere la materia tutta dell’Arte:l’indagine del colore, della materia e di tutte le loro infinite possibilità in relazione all’altro.
Con Martina Basconi, Artista Terapista
Fin dall’infanzia il suo mondo visionario era intriso nei colori e si muoveva verso ogni forma di espressione creativa. Crescendo l’Arte diviene il suo principale interesse. Si laurea con lode in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, sezione Pittura, all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Partecipa a diversi progetti internazionali fino ad approdare a Milano, all’Accademia di Brera dove si specializza, laureandosi con lode, in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica. Grazie a questo biennio consacra il desiderio di portare il fare Arte in luoghi inconsueti e di far accedere alla magia della creazione qualsiasi persona, anche, chi lo ritiene impossibile. Attualmente continua la sua “missione” attraverso la progettazione e conduzione di percorsi individuali e laboratori di gruppo per adulti e per bambini. Tra i suoi ultimi lavori: progettazione e conduzione di un laboratorio terapeutico artistico “Tutti su per Terra”, per affrontare il trauma del post-sisma, che ha coinvolto più di 400 bambini dai 6 ai 10 anni del comune di Tolentino. Progettazione e conduzione di un laboratorio terapeutico artistico “Lasciare il segno”, rivolto ad un gruppo di donne, con la tecnica di stampa xilografica e il ricamo a Milano.
I laboratori sono rivolti a tutti gli adulti. Non è necessaria avere alcuna competenza in materia artistica. Numero minimo dei partecipanti: 4. Numero massimo dei partecipanti: 10.
Con 2 appuntamenti mensili. L’incontro si terrà il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 per un totale di 10 incontri.
Presentazione del percorso: sabato 14 ottobre 2017 alle ore 10 “L’arte è per tutti”. Vieni a scoprire che cos’è la Terapeutica Artistica e cos’è un’Opera Condivisa!
In copertina: “Dettaglio dell’Opera Condivisa realizzata dalle pazienti di Patologia della Gravidanza del Macedonio Melloni e gli artisti terapisti dell’Accademia di Belle Arti di Milano”